
Non incappare anche tu nell’errore che fanno quasi tutti.
Sentiamo ed usiamo quasi sempre la parola affitto, ma quindi che cos’è la locazione?
Vediamo come vengono definite dal Codice Civile:
La locazione è il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo.
Art. 1571. – Codice Civile
Quando la locazione ha per oggetto il godimento di una cosa produttiva, mobile o immobile, l’affittuario deve curarne la gestione in conformità della destinazione economica della cosa e dell’interesse della produzione. A lui spettano i frutti e le altre utilità della cosa.
Art. 1615. – Codice Civile
La differenza sostanziale tra locazione ed affitto sta nel fatto che con la locazione si dà il godimento di un bene mobile o immobile che sia, mentre con l’affitto si dà il godimento di un bene mobile o immobile capace di produrre un reddito.
Quindi quando dò il godimento di un immobile, per esempio, è locazione, mentre quando dò il godimento di un terreno agricolo per la coltivazione è affitto, in quanto lo sfruttamento dello stesso produce un reddito agricolo.
E tu lo sapevi? Rispondimi nei commenti.
Stefano Tronca
Ultimi post di Stefano Tronca (vedi tutti)
- Il certificato di agibilità - 4 Dicembre 2021
- Qual è la differenza tra locazione e affitto? - 27 Novembre 2021
- Basta COVID! Torniamo a parlare di IMMOBILIARE. - 19 Novembre 2021