#siacasablog

Blog Immobiliare

  • Casa
    • Giardino
    • Manutenzione
    • Risparmio
  • COLLABORA CON NOI

Un angolo verde per rifugiarsi dal mondo.

27 Agosto 2015 by Redazione Leave a Comment

come creare un giardino

Foto di unsplash.com

Cos’è il giardino: piccola introduzione sul giardino.

Prima di parlare di come creare un giardino bisogna capire cos’è esattamente il giardino e perché una persona dovrebbe darsi da fare per averlo. Un vecchio proverbio Zen dice che, nella vita, bisogna scrivere almeno un libro, fare un figlio e piantare un albero. Hector Bianciotti definisce i giardini come una delle forme dei sogni. Infatti, i giardini sono degli spazi che favoriscono il rilassamento e aiutano a diminuire lo stress. Imparare come curare un giardino non è facile, perché bisogna conoscere e rispettare le esigenze di ogni singola pianta. Ecco perché, prima di iniziare a creare un giardino, bisogna informarsi bene, chiedendo l’aiuto dei professionisti.

Come creare un giardino.

Tenete conto di alcuni aspetti preliminari.

Non dovete cominciare il lavoro prima di mettervi alcune domande e trovare le risposte. “Che spazio avete a disposizione?” “Quali sono le condizioni climatiche?” “Che tipo di giardino vi piacerebbe avere?” “Che tipo di terra avete a disposizione?” Queste sono solamente alcune delle domande alle quali dovete trovare risposte. In seguito non vi rimane fare altro che progettare il vostro giardino. Il modo più semplice è con l’aiuto di carta e matita ma esistono anche molti software di progettazione paesaggistica che vi aiuteranno a capire cosa fare e come creare un giardino. Ci sono molte tipologie di giardini:

  • classici
  • Zen (giapponesi)
  • rocciosi
  • a tre elementi
  • rustici

Cosa vi occorre.

Gli strumenti che non devono mancare.

Per il giardinaggio fai da te servono poche cose, che sono, tuttavia, fondamentali. Avrete bisogno di una vanga da giardinaggio, una zappa, un pianta-bulbi, forbici per la potatura, una sega e un rastrello. In alcuni casi, oltre agli attrezzi di giardinaggio, vi serviranno gli strumenti di protezione. Accertatevi di avere a portata di mano guanti, mascherina e scarpe con le punte rinforzate. Queste cose sono necessarie per quasi tutte le tipologie di giardini. Fa eccezione il giardino Zen, che si distingue dagli altri giardini per la presenza di sabbia bianca, ghiaia e pietre. Poi, dovete procurarvi i semi e le piantine che volete piantare nel giardino, tenendo conto delle loro caratteristiche. E, se volete, potete mettere all’interno del vostro giardino anche panchine, poltrone e tavoli e creare pergolati. Un’altra cosa che non deve mancarvi, se volete creare un bel giardino, è la pazienza e il tempo. Dovete dedicare al vostro giardino tutto il tempo che si merita.

Il giardino automatizzato.

Per semplificarvi la vita.

Se le dimensioni del vostro giardino sono ridotte, una volta creato, potrete innaffiarlo con l’annaffiatoio. Se, invece, disponete di un grande spazio per fare giardinaggio, vi consigliamo di provvedere a mettere i tubi per l’irrigazione prima di piantare i fiori. Con l’aiuto del progetto che avete preparato prima, potrete sapere, con esattezza, dove sono posizionate le piante in modo da sistemare al meglio l’impianto d’irrigazione. Non dimenticate che, prima di ogni cosa, il terreno dovrà essere vangato, concimato, dissodato e diserbato. Pensate a una soluzione anche per l’illuminazione. In questo modo avrete un giardino perfetto anche di notte da dove ammirare, magari, le stelle nelle lunghe notti d’estate. Scegliete con cura anche i cordoli per le aiole, che daranno al vostro giardino un aspetto finito e curato. I cordoli si usano anche per trattenere la terra nelle aiuole e separarle visivamente dalle zone calpestabili.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio canale YouTube

Redazione

La redazione di #siacasablog vi propone articoli di interesse relativi al mondo immobiliare, ma non solo. Iscriviti al Blog 😀
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio canale YouTube

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)

  • Mini-guida: cambiare operatore adsl e fibra quando si trasloca - 22 Febbraio 2022
  • Come attivare gas e luce nella nuova casa - 18 Novembre 2021
  • Un angolo verde per rifugiarsi dal mondo. - 27 Agosto 2015

Filed Under: Casa, Giardino Tagged With: come creare un giardino, come curare un giardino

Siacasa Immobiliare Social

RSS
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet
YouTube

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Mini-guida: cambiare operatore adsl e fibra quando si trasloca
  • Il certificato di agibilità
  • Qual è la differenza tra locazione e affitto?
  • Basta COVID! Torniamo a parlare di IMMOBILIARE.
  • Come attivare gas e luce nella nuova casa

Blog amici

Stefano Tronca Blog
Hair Club Trezzo

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in